Arteterapia
Le arti grafiche rappresentano una strategia terapeutica che sfrutta la produzione plastico-pittorica (pittura, scultura, mosaico, disegno, ecc.) in sostituzione della parola come mezzo di comunicazione.
Il laboratorio è uno spazio ampio, luminoso, ricchissimo di stimoli. Vi si trova di tutto: carta, matite, colori, das, stoffe, lane, legno, farina, teli. Ed è sempre nella direzione del gioco che viene svolto il lavoro nei laboratori artistici, affinché l’Arteterapia sia vissuta come un’attività “ludica e divertente”.
​
Un percorso artistico e linguistico alla scoperta di immagini e parole, per favorire lo sviluppo delle capacità espressive, di ascolto e di comunicazione.
​
L'unione di immagini e linguaggio diviene un forte strumento per supportare le abilità comunicative del bambino e per stimolare la capacità narrative.
​
Percorsi Individuali o di gruppo.
​
​
